Controller Privacy

  • Formazione
  • Documenti Scuole
  • Documenti aziende
  • Documenti libera consultazione
  • Privacy Policy
  • Chi siamo
    • Area Clienti
  • Log In
  • Logout

Divisione Controller Privacy

news

COMPORTAMENTO DA ATTUARE RISPETTO ALLE DIFFIDE DI MONITORAPA

Di admin, 6 giorni fa
news

Le Scuole spesso non identificano correttamente il DPO!!

Al fine di dare alcune indicazioni rispetto alla designazione del DPO o RPD, si evidenzia il documento di indirizzo sulla designazione del DPO/RPD del garante della privacy, che ben pulisce e sgombera da ogni dubbio la ormai fuori controllo nomina Leggi tutto…

Di admin, 8 mesi08/12/2021 fa
news

GDPR, la nostra proposta

Di admin, 1 anno24/03/2021 fa
news

Aziende e GDPR: la chimera della non applicabilità.

Aziende e GDPR   Nonostante l’opinione comune che vuole che le aziende ricadano fuori dall’ambito di applicazione del Regolamento Europeo, salvo il caso in cui il nome della società identifichi una persona fisica o se il “dato di contatto” della Leggi tutto…

Di admin, 2 anni20/10/2020 fa
news

Interessante articolo sulle piattaforme di Didattica on Line

https://www.agendadigitale.eu/scuola-digitale/liberiamo-la-scuola-dai-servizi-cloud-usa-lettera-aperta-ai-presidi/  

Di admin, 2 anni fa
news

MIUR: indicazioni Privacy e Didattica Integrata, analisi.

Il Ministero Istruzione con le indicazioni sopra esposte cerca di far chiarezza in un mondo, quello della Privacy, divenuto complesso anche a causa del Covid. Come primissima osservazione facciamo riferimento alle premesse del documento in cui il MI esplicitamente evidenzia Leggi tutto…

Di admin, 2 anni18/09/2020 fa
news

le piattaforme di didattica a distanza devono essere contrattualizzate

lo dice il garante chiaramente qui    

Di admin, 2 anni fa
news

si alla pubblicazione dei risultati nell’albo pubblicità legale del sito web scolastico

In concreto: l’esame di stato è pubblico pertanto l’esito deve essere pubblico anche con i risultati di voto, mentre prima dell’esame di stato si deve mettere solo ammesso, non ammesso, mentre per i voti delle classi intermedie si usa il Leggi tutto…

Di admin, 2 anni17/05/2020 fa
news

fotografie e video a scuola: attività istituzionale

Considerato che: RGDP art. 6: Il trattamento è lecito solo se e nella misura in cui ricorre almeno una delle seguenti condizioni: [tra le quali n.d.r] e) “il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o Leggi tutto…

Di admin, 2 anni fa
news

Lettera del Garante al Ministro Azzolina su uso DAD: nostra impostazione perfettamente in linea.

Riportiamo lettera del Garante Privacy al Ministro Azzolina contenente temi di importanza notevole sull’utilizzo delle piattaforme DaD. Il Garante stigmatizza: “In assenza di direttive specifiche, gli istituti scolastici hanno sinora provveduto ricorrendo a soluzioni tecnologiche, offerte da vari fornitori, non Leggi tutto…

Di admin, 2 anni06/05/2020 fa

Navigazione articoli

1 2 … 5 Successivi
Customer care

telefono dalle ore 9.00 alle 13.00:

351-8886018

mail:

direzione@cceditore.it

amministrazione@gruppoeditorialecceditore.it

persona di riferimento:

Stefania Pagani

 

rete commerciale:

retecommerciale@cceditore.it

 

RSS GDPR News
  • Il Data Protection Officer interno può essere licenziato se l’azienda decide di esternalizzare la funzione
  • Se usate un’app per il monitoraggio del ciclo mestruale e siete in dolce attesa Facebook potrebbe saperlo prima del vostro partner
  • Tar Emilia-Romagna: giusto il diniego dell'ispettorato del lavoro per la geolocalizzazione dei veicoli aziendali se non c'è la valutazione d'impatto
  • Il dipendente rovista nei conti della sua ex, sanzione di 100 mila euro per la banca Intesa Sanpaolo
  • Dal 27 agosto in vigore la legge annuale per il mercato e la concorrenza: le pubbliche amministrazioni dovranno evitare doppi controlli sulle imprese
  • Utenti geolocalizzati sui loro smartphone anche con la cronologia delle posizioni disattivata. Maxi multa per Google
  • 'Decreto Trasparenza': impatti sulla privacy dei lavoratori e ricadute operative per imprese e DPO
  • Sistemi automatizzati e privacy, lavoratori più tutelati con il 'Decreto Trasparenza'
  • Committenti e imprese: per gli aspetti privacy non vale lo scaricabarile
  • Contratti di fornitura di servizi a regola d'arte sugli aspetti riguardanti la privacy per evitare il rischio di sanzioni e contenziosi
Articoli recenti
  • COMPORTAMENTO DA ATTUARE RISPETTO ALLE DIFFIDE DI MONITORAPA
  • Le Scuole spesso non identificano correttamente il DPO!!
  • GDPR, la nostra proposta
  • Aziende e GDPR: la chimera della non applicabilità.
  • Interessante articolo sulle piattaforme di Didattica on Line
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 18 altri iscritti

Articoli Recenti: Betapress.it

“MI hanno rotto le palle tutti, io non voto più!”

“MI hanno rotto le palle tutti, io non voto più!”

In questi giorni di pre campagna elettorale mi è capitato di chiacchierare con molti cittadini

Bibbidi-bobbidi-boo, Draghi non c’è più!!! (parte 2)

Bibbidi-bobbidi-boo, Draghi non c’è più!!! (parte 2)

Salagadoola mechicka boola Bibbidi-bobbidi-boo Put them together and what have you got Bibbidi-bobbidi-boo veniamo ad

Adinolfi: ancora a Bergamo

Adinolfi: ancora a Bergamo

Riceviamo un comunicato stampa da Alternativa per l’Italia, la formazione politica con la coppia Adinolfi

RSS privacy news
  • Cina contro Usa e Taiwan: i nuovi fronti della guerra cyber
  • Nuovi controlli di sicurezza Android 13, il malware BugDrop tenta di aggirarli
  • Smart factory: la via verso la digitalizzazione, ma persistono ancora gap di cyber security
  • NFT e OpenSea, realtà innovative che aprono nuovi campi soprattutto in ambito giuridico: ecco quali
  • Vulnerabilità Intel SA-00086 e sicurezza dei firmware delle CPU: quali impatti nel panorama cyber
  • “Notifica IoSicuro”, attenti al finto SMS ING DIRECT: è una nuova truffa di phishing bancario
  • Google Fonts, un nuovo problema per i siti delle PA e delle scuole: ecco come risolverlo
  • Il Code Dark, per limitare gli hack alle strutture ospedaliere: cos’è e come funziona
  • Registro delle opposizioni: cos’è e cosa fare se continuano a chiamarci anche dopo l’iscrizione
  • Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
  • Chi siamo
  • Documenti aziende
  • Documenti libera consultazione
  • Documenti Scuole
  • Formazione
  • Privacy Policy
  • Area Clienti
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
 

Caricamento commenti...