brevi considerazioni sull’utilizzo delle piattaforme didattiche on line
in questi giorni l’utilizzo delle piattaforme di didattica a distanza è esploso e per ora i problemi si sono moltiplicati, ma occorre non sottovalutare le norme vigenti per evitare in seguito contestazioni. per riassumere: in primis ci riferiamo a dati…
Quesito al Garante per aiutare le scuole
La nostra struttura di consulenza ha inviato un quesito al garante per cercare di ridurre le incombenze sulle scuole che derivano dall’applicazione completa della nota del miur e del regolamento. Un prima risposta verbale ci ha confortato siamo in attesa…
circolare 388 MIUR in tema di privacy
Prendiamo visione della circolare 388 a firma Marco Bruschi ed osserviamo quanto segnalato in tema di privacy. per quanto riguarda il punto 1 tutte le operazioni sono state già suggerite nella sezione riservata dedicata alle scuole, si osserva che la…
Google violava la privacy…
https://www.agi.it/economia/google_indagine_privacy-5527351/news/2019-05-23/
Google: forzare il consenso è reato
PRIVACY, GDPR: CODACONS DENUNCIA GOOGLE E FACEBOOK. OBBLIGARE UTENTI A CONSENSO FORZATO E’ REATO
Consumatori contro Google
https://www.repubblica.it/tecnologia/sicurezza/2018/11/27/news/consumatori_contro_google_denunce_in_7_paesi_europei-212771129/
attenzione a Google
https://www.dday.it/redazione/30948/g-suite-milioni-di-password-salvate-in-chiaro-sui-server-google-dal-2005
registro elettronico e garante
RICHIESTA INFORMAZIONI DEL GARANTE SUL REGISTRO ELETTRONICO. Di questi giorni l’indagine avviata dal garante presso una scuola sull’utilizzo del registro elettronico che potete leggere più sopra. Ovviamente questa verifica è partita in seguito ad una segnalazione di un docente….