Lettera del Garante al Ministro Azzolina su uso DAD: nostra impostazione perfettamente in linea.
Riportiamo lettera del Garante Privacy al Ministro Azzolina contenente temi di importanza notevole sull’utilizzo delle piattaforme DaD. Il Garante stigmatizza: “In assenza di direttive specifiche, gli istituti scolastici hanno sinora provveduto ricorrendo a soluzioni tecnologiche, offerte da vari fornitori, non…
nuove indicazioni del garante
Anche in questo caso si conferma la condotta che abbiamo indicato alle scuole. in particolare evidenziamo quanto indicato dal garante: Qualora la piattaforma prescelta comporti il trattamento di dati personali di studenti, alunni o dei rispettivi genitori per conto della…
indicazioni del garante sull’utilizzo delle piattaforme di didattica on line
siamo lieti di mettere a disposizione la segnalazione del garante rispetto all’oggetto e altrettanto notiamo che quanto da noi segnalato viene confermato ed infatti: il consenso non è necessario l’informativa è obbligatoria valutazione di impatto è necessaria qualora la piattaforma…
I.I.S Susa “Enzo Ferrari”
un percorso virtuoso per l’utilizzo delle piattaforme didattiche on line. La <dirigente Scolastica Anna Giaccone ne parla al quotidiano locale Vallesusa
brevi considerazioni sull’utilizzo delle piattaforme didattiche on line
in questi giorni l’utilizzo delle piattaforme di didattica a distanza è esploso e per ora i problemi si sono moltiplicati, ma occorre non sottovalutare le norme vigenti per evitare in seguito contestazioni. per riassumere: in primis ci riferiamo a dati…
Quesito al Garante per aiutare le scuole
La nostra struttura di consulenza ha inviato un quesito al garante per cercare di ridurre le incombenze sulle scuole che derivano dall’applicazione completa della nota del miur e del regolamento. Un prima risposta verbale ci ha confortato siamo in attesa…
circolare 388 MIUR in tema di privacy
Prendiamo visione della circolare 388 a firma Marco Bruschi ed osserviamo quanto segnalato in tema di privacy. per quanto riguarda il punto 1 tutte le operazioni sono state già suggerite nella sezione riservata dedicata alle scuole, si osserva che la…
Google violava la privacy…
https://www.agi.it/economia/google_indagine_privacy-5527351/news/2019-05-23/
Google: forzare il consenso è reato
PRIVACY, GDPR: CODACONS DENUNCIA GOOGLE E FACEBOOK. OBBLIGARE UTENTI A CONSENSO FORZATO E’ REATO
Consumatori contro Google
https://www.repubblica.it/tecnologia/sicurezza/2018/11/27/news/consumatori_contro_google_denunce_in_7_paesi_europei-212771129/